La pasta alla norma è un primo tipico siciliano, molto gustoso e semplice da preparare. E’ un piatto caratteristico arricchito da melanzane fritte e condito con pomodoro, basilico e ricotta salata. Un piatto molto gustoso e non troppo difficile da preparare.
Occorrente
Ingredienti per 4 persone
2 spicchi d’aglio
Olio di oliva
200 gr. di ricotta salata
Basilico
Pepe
Sale
2 melanzane
500 gr di pomodori
400 gr di pasta
Preparazione
Lava e spunta le melanzane, quindi tagliale a fette di circa 3 mm di spessore, ricordati di tagliare anche qualche fetta in senso orizzontale che ti servirà per guarnire il piatto alla fine. Metti le fette in un colapasta cospargendole a mano a mano di sale grosso, poi copritele con un piatto e metti al di sopra di esso un peso e lasciale spurgare cosi per un’ora circa.
Nel mentre che aspetti prepara il sugo di pomodoro; metti in un tegame l’aglio a dorare assieme all’olio aggiungete i pomodori pelati. Falli cuocere a fuoco lento finché non si spappoleranno, dopodiché passali al setaccio e rimetti il tutto sul fuoco per fare finire la cottura; una volta spento il fuoco, aggiungi un pò di foglie di basilico fresche.
Dopo questo riprendi le melanzane e sciacquale sotto l’acqua fredda, poi asciugatele per bene con un canovaccio pulito e quindi friggetele in olio d’oliva ben caldo ma non bollente, fino a dorarle. Dopo metti le melanzane su carta assorbente per cucina cosi che perdono l’olio in eccesso. Quindi metti a cuocere la pasta in acqua salata e comincia a grattugiare la ricotta e mettila da parte.
Mentre la pasta cuoce, taglia le melanzane a fettine. Prendi le fettine di melanzane e mettile in una padella assieme al sugo di pomodoro precedentemente preparato e quando la pasta sarà cotta, scolala ed uniscila al condimento in padelle; fai salatare un minuto e poi impiatta la pasta aggiungendo il restante sugo di pomodoro qualche fetta di melanzana, della ricotta salata che avevi grattugiato in precedenza, e le restanti foglie di basilico.