https://www.camaraalbacete.org/h44y2qs Ieri sera però ho deciso di ricavarmi mezz’oretta per preparare la colazione del giorno dopo e… ecco qui il risultato.
https://www.higienistasvitis.com/myroizp0f Simpatici questi muffin con il cuore di confettura, vero?! Che poi, a dirla tutta, ne ho preparati metà con le ciliegie e metà con il cioccolato e la crema di nocciole
Buy Diazepam Sleeping Tablets
https://coenfeba.com/d1zw0bz7t93 Ingredienti per 12 muffins:
250g di farina 00
100g di zucchero
1 bustina di lievito
2 uova
50g di burro
100 ml di latte di soia
https://psychchoices.com/blog/2023/06/05/oyy3vix4y7x Per la farcitura, ho usato
https://www.thehiddenthimble.com/bbqj56dcj
Order Valium From Mexico confettura di ciliegie Fior di Frutta – Rigoni di Asiago (per 6 muffins), io l’adoro perché ha dei bei pezzettoni di ciliegie e amarene dentro e non è troppo dolce, cosa che a mio avviso permette di gustarsi il vero sapore della frutta (altrimenti sa solo di zucchero!)
crema di nocciole e scaglie di cioccolato al gianduia (per gli altri 6 muffins)
https://www.sidalava.org/l756a26a2u3 Per preparare questi allegri muffin, ho fatto la cosa più semplice e veloce del mondo (d’altronde non avevo molto tempo): ho versato nella ciotola tutti gli ingredienti, senza badare troppo alla sequenza degli ingredienti, e ho mescolato fino a ottenere una crema morbida, non troppo omogenea (qualche grumetto nei muffins ci sta benissimo!). Poi ho versato l’impasto nei pirottini riempiendoli a metà; a questo punto, al centro di ognuno ho messo un cucchiaino abbondante di confettura o di crema di nocciole più scaglie di cioccolato e ho ricoperto con altro impasto. Ho infornato a 180 gradi per trenta minuti e… voilà. Colazione pronta