Oggi vediamo come preparare il risotto con Castelmagno e nocciole.
Ingredienti
400 gr. di riso per risotti (riso di produzione artigianale del Novarese)
80 gr. di nocciole pelate (rigorosamente piemontesi anche queste)
60 gr. di Castelmagno (questo è Piemontese per forza)
qualche fogliolina di rosmarino ben sminuzzata
mezza cipolla
un pezzetto di burro per il soffritto
un pezzettino di burro per la mantecatura
mezzo litro di brodo di carne o vegetale (scelto il vegetale)
mezzo bicchiere di vino bianco (un Roero Arneis, così si finisce il giro del Piemonte)
Preparazione
In un tegame fate tostare le nocciole a fuoco medio fino alla doratura. In una pentola soffriggete la cipolla con il burro, una volta imbiondita toglietela. Fate tostare il riso. Bagnate con il vino e fate evaporare. Continuate la cottura bagnandolo di tanto in tanto con il brodo. Tenete da parte qualche nocciola per decorare il piatto e nel frattempo tritate bene le restanti nocciole. Verso metà cottura calatele nel riso.
Cinque minuti prima del termine di cottura aggiungete due terzi del Castelmagno grattugiato. Togliete dal fuoco il risotto e procedete con la mantecatura aggiungendo il burro e metà del formaggio rimanente. Mettete nei piatti. Date una spolverata con il formaggio rimasto e decorate con le nocciole.