Questa semplice ma deliziosa FOCACCIA non necessita di lievitazione e rimane morbida e bassa, per tutti gli amanti delle focacce sottili.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
PER LA PASTA
200 gr di farina OO
200 gr di ricotta dolce
25-30 gr di burro
Sale
PER LA FARCITURA
100 gr di prosciutto cotto tagliato a fette sottili;
100 gr di robiola;
1 cucchiaio di olio d’oliva extravergine;
PREPARAZIONE
Fare ammorbidire il burro a temperatura ambiente; nel frattempo setacciare la farina sulla spianatoia e disporla a fontana;
Mettere al centro il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti, insieme alla ricotta e ad un pizzico di sale;
Amalgamare rapidamente tutti gli ingredienti, impastando velocemente il composto;
Fare riposare il tutto in un luogo fresco per almeno 30 minuti, nel frattempo spennellare con l’olio una tortiera a bordi bassi di diametro di 22-24 cm;
Stendere i tre quarti dell’impasto con il mattarello facendo una sfoglia sottile e foderando la tortiera;
Bucherellare la pasta con i rebbi di una forchetta;
Distribuire sul fondo la robiola e il prosciutto cotto;
Stendere la pasta rimasta, coprire la focaccia e pizzicottarla tutt’attorno, per sigillare i bordi;
Bucherellare anche la superficie con la forchetta e cuocerla in forno preriscaldato a 190 gradi per 30 minuti circa, fino a quando la superficie sarà diventata dorata;
La focaccia può essere preparata anche con la normale pasta da pane in questo caso però è necessario farla cuocere per 20 o 25 minuti a temperatura di 220°.
I condimenti all’interno della focaccia, sia i formaggi che i salumi, possono essere variati a piacimento.