https://cellerdelaspic.com/2023/06/05/rlea4zdhcjc Belli e buoni. Non ce n’è, i crumble hanno sempre il loro fascino. Certo, quelli che si mangiano nei locali forse sono un po’ elaborati e calorici, ma perché non provare a crearne uno più semplice da realizzare e più adatto alle nostre colazioni? Ecco la mia idea di crumble per questo primo giorno di marzo! 😉
Cheap Xanax 2Mg UkIngredienti per 2/3 porzioni: https://coenfeba.com/z5c84vz frutta di stagione… io ho usato 2 mele Cheap Alprazolam 110 g di zucchero di canna (è ottimo il Dulcita di Altromercato) https://www.bohotravel.org/2023/06/05/hrcfhrt mezzo cucchiaino di cannella e un anice stellato (se andate da Altromercato, ad esempio, potete sbizzarrirvi con le spezie e, al posto della cannella, potete utilizzare lo zenzero o i chiodi di garofano o la vaniglia) https://cellerdelaspic.com/2023/06/05/0erfjozbiv 50 g di farina 00 Buy Diazepam Next Day 50 g di burro 30 g di mandorle a fettine
https://www.atriainnovation.com/6w0b2c7uulxhttps://www.fithealthy365.com/2xch6js2j Ho fatto cuocere (per mezz’ora circa) le mele a pezzettini, insieme a 60 g di zucchero di canna, le spezie e un paio di bicchieri d’acqua. Nel frattempo ho impastato farina, burro, 50 g di zucchero e mandorle in una ciotola, creando tante briciole di frolla.
https://www.bohotravel.org/2023/06/05/emwzkhnsryQuando le mele si sono ammorbidite e hanno rilasciato uno sciroppino dolce e speziato, le ho versate in una piccola teglia da forno (20 cm di diametro) precedentemente imburrata e le ho ricoperte con le briciole di frolla, creando uno strato uniforme alto circa 2 cm. Ho infornato a 180 gradi per un quarto d’ora circa e poi ho lasciato raffreddare un pochino.